06/12/2023

CORSI SUL PROTOCOLLO ITACA - UNI/PDR 13:2019: PARTONO A GENNAIO DUE NUOVI CORSI, UNO DI FORMAZIONE (40 ORE) PER ESPERTI DELLA UNI/PDR 13:2019 ED UNO DI AGGIORNAMENTO (20 ORE) PER ESPERTI GIÀ ACCREDITATI DELLA UNI/PDR 13:2019

Partono a gennaio 2024 due nuovi corsi sulla UNI/PDR 13:2019 - Protocollo ITACA.

Il primo corso (40 ore) è riservato a tecnici senza qualifiche nazionali o regionali in corso di validità che vogliono dotarsi della qualifica di Esperto della UNI/PDR 13:2019.
Il tema del corso è la UNI/PDR 13:2019 aggiornata e pubblicata da UNI il 5 ottobre 2023 ed è riservato a tecnici che non hanno avuto in precedenza qualifiche regionali o nazionali sul Protocollo ITACA. La PDR 13:2019 - Protocollo ITACA descrive i principi metodologici e procedurali per la valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici residenziali e non residenziali, ai fini della loro classificazione attraverso l’attribuzione di un punteggio di prestazione. Oggetto della valutazione è il singolo edificio e la sua area esterna di pertinenza nell’ambit ..... LEGGI TUTTO >>

Primo Piano

07/11/2023
SNA, ITACA E IFEL: SIGLATO ACCORDO PER LA FORMAZIONE CONTINUA SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI CONTRATTI PUBBLICI

SNA, IFEL ed ITACA collaborano da diversi anni nelle attività di promozione e realizzazione di percorsi formativi in materia di contrattualistica pubblica, condividendo, azioni didattiche, esperienze, expertise e know how. Con la sottoscrizione dell’accordo si sono impegnati di fatto a promuovere un’organizzazione stabile per la realizzazione di attività di formazione continua sulla disciplina dei contratti pubblici. Saranno messe in campo azioni, dedicate al personale delle stazioni appa .....

Leggi tutto
20/10/2023
APPROVATA DALLA CONFERENZA DELLE REGIONI LA DISCIPLINA PER LA CORRESPONSIONE DEGLI INCENTIVI ALLE FUNZIONI TECNICHE – ART.45 CODICE CONTRATTI PUBBLICI

Nella seduta del 19 ottobre scorso, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato lo schema di regolamento recante la “Disciplina per la corresponsione degli incentivi alle funzioni tecniche previsti dall’art. 45 del D.lgs. 36/2023”.
Lo schema di regolamento - elaborato da uno specifico tavolo tecnico coordinato dalla Regione Umbria nell’ambito del Gruppo di lavoro Contratti Pubblici presso ITACA - rielabora il precedente Regolamento sugli incentivi alle funzioni tecnic .....

Leggi tutto
06/10/2023
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE NELLE COSTRUZIONI: AGGIORNATO IL PROTOCOLLO ITACA E PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA AL SAIE 2023 CON UNI E REGIONE PUGLIA

Pubblicata da UNI la nuova versione del Protocollo ITACA – UNI/PdR 13/2019 aggiornamento 2023. Dopo circa quattro anni dall’ultima versione, l’evoluzione della normativa ha reso necessario l’aggiornamento delle tre sezioni della Prassi di Riferimento dedicata agli strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici. Tale aggiornamento, che tiene conto delle novità riguardanti in particolare la più recente versione dei Criteri Minimi Ambientali in Edilizia, i cosid .....

Leggi tutto

In Evidenza

imagealt
imagealt
imagealt

Servizi e Informazioni

documenti
agenda
formazione
supporto giuridico
registro protocollo
rete degli osservatori

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’ utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies