31/07/2023

AGGIORNAMENTO DELL’ANAGRAFE DELLE OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTE

Sono 373 al 31 dicembre 2022, quattro in meno rispetto al precedente rilevamento
In ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 5, comma 1, lett. b) del D.M. 13 marzo 2013, n. 42, grazie alla collaborazione tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, le Regioni e le Province autonome, ed ITACA organo tecnico della Conferenza delle Regioni, è pubblicato sulla piattaforma Servizio Contratti Pubblici (SCP), l’aggiornamento 2022 degli elenchi anagrafe delle opere pubbliche incompiute facenti capo, rispettivamente, alle amministrazioni di ambito centrale e alle amministrazioni di ambito territoriale. ..... LEGGI TUTTO >>

Primo Piano

05/07/2023
OSSERVATORIO RUP 2023 – PRIMO RAPPORTO - CRITICITA' SOLUZIONI FABBISOGNI FORMATIVI

E’ disponibile online il Primo Rapporto “Osservatorio RUP 2023 - criticità, soluzioni e fabbisogni formativi” realizzato dal MIT, in collaborazione con SNA, IFEL e ITACA con il Piano nazionale di formazione per la professionalizzazione del Rup (PNRR Accademy).
Il Rapporto è stato elaborato sulla base dei risultati di un’indagine (svoltasi nel febbraio 2023) che ha coinvolto, per la prima volta in Italia, quasi 10mila Responsabili Unici del Procedime .....

Leggi tutto
29/06/2023
PUBBLIC PROCUREMENT E CRITERI AMBIENTALI MINIMI - WEBINAR ORGANIZZATO DA ITACA, ACCREDIA, UNI, ASSOTIC E CONFORMA

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti definiti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per indirizzare le Pubbliche Amministrazioni verso il consumo di prodotti o servizi migliori sotto il profilo ambientale. Nel nuovo Codice degli Appalti, efficace dal prossimo 1° luglio 2023, è confermata l’obbligatorietà di tali criteri e sono previste una serie di norme che valorizzano tale strumento, affidando ai Responsabili Unici di Progetto (RUP) la possibilità di attribuir .....

Leggi tutto

In Evidenza

imagealt
imagealt
imagealt

Servizi e Informazioni

documenti
agenda
formazione
supporto giuridico
registro protocollo
rete degli osservatori

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’ utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies