22/03/2023

DIMENSIONE, DINAMICA E CARATTERISTICHE DELLA DISARTICOLAZIONE REGIONALE DEL MERCATO DEI CONTRATTI PUBBLICI

Nell’ambito della Rete degli Osservatori dei contratti pubblici è stato ricostruito il quadro e la dinamica del mercato dei contratti pubblici negli anni dal 2016 al 2022 attraverso una elaborazione curata dall’Istituto Regionale per la Programmazione economica della Toscana (Irpet), in collaborazione con l’Osservatorio della Regione Toscana e l’Istituto ITACA, assumendo come base dati l’integrazione fra gli Open Data ANAC e gli archivi resi disponibili dalle sezioni regionali quali nodi della rete degli Osservatori.
Il campo di osservazione dell’analisi è rappresentato dall’insieme delle singole procedure di affidamento di contratti pubblici di appalto o concessione, analizzate separatamente, di importo pari o superiore a 40mila euro, di cui ai CIG “perfezionati” dai Rup sul sistema Simog di ANAC o che risultino aggiudicati nel peri ..... LEGGI TUTTO >>

Primo Piano

21/03/2023
CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTI PROTOCOLLO ITACA (40 ORE) RIVOLTO AI PROFESSIONISTI E TECNICI PA

Pubblicato l’avviso relativo al corso di formazione per Esperti del Protocollo ITACA (40 ore) organizzato dal Comitato Promotore del Protocollo ITACA, ai sensi del “Regolamento Corsi di formazione per Esperti UNI/PdR 13:2019 Rev.2 del 07/07/2021”. Il corso, rivolto ai professionisti e tecnici della pubblica amministrazione, è articolato in moduli teorico applicativi ed esercitazioni pratiche. Durante le lezioni saranno trattate le aree oggetto di valutazione della UNI/PdR Sezione 1 (edifici resi .....

Leggi tutto
16/02/2023
PROFESSIONALIZZARE IL PERSONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI – PAPERS OCSE N.26

In un recente documento OCSE è stato analizzato il tema riguardante la professionalizzazione del personale delle stazioni appaltanti descrivendo lo stato attuale delle misure adottate in diversi Paesi. Il documento riconosce gli appalti pubblici come uno strumento strategico per il raggiungimento di obiettivi di governo in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, con riferimento all’economia circolare e verde, alla promozione dell'innovazione e al sostegno alle piccole e medie impres .....

Leggi tutto
15/02/2023
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI - PARERE POSITIVO DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME

Le Regioni hanno dato parere favorevole allo schema di Codice di contratti pubblici, attuativo della legge delega 21 giugno 2022, n. 78, con il rilievo di alcune proposte di modifica prioritarie. Di seguito il parere espresso in Conferenza Unificata nella seduta del 26 gennaio 2023: “Le Regioni, alla luce del confronto emerso nelle riunioni tecniche in sede di Conferenza Unificata, esprimono parere favorevole con la formulazione di alcuni emendamenti prioritari. Essi riguardano, in particolare, .....

Leggi tutto

In Evidenza

imagealt
imagealt
imagealt

Servizi e Informazioni

documenti
agenda
formazione
supporto giuridico
registro protocollo
rete degli osservatori

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’ utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies