Area formazione

ITACA è impegnata a rafforzare la crescita professionale del personale delle Regioni e delle Province autonome e più in generale la capacità delle pubbliche amministrazioni - sotto il profilo giuridico, tecnico ed economico - nel quadro di una continua evoluzione della normativa di settore.
L’Istituto opera in collaborazione con gli uffici regionali competenti per la formazione e la Rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici, per offrire e garantire un servizio di qualità ed omogeneo sia su base territoriale, attraverso strutture e risorse regionali, sia su base nazionale.
Nella presente sezione sono disponibili informazioni sulle iniziative formative e di aggiornamento organizzate, promosse o partecipate dall’Istituto nelle materie che rientrano nelle proprie competenze istituzionali.
I corsi di formazione erogati da ITACA in materia di appalti pubblici sono validi ai fini della qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi degli articoli 62 e 63 del Dlgs. 36/2023, in quanto soggetto accreditato in conformitĂ  al decreto presidenziale SNA del 25 settembre 2025, n.156.
Le attivitĂ  di formazione di ITACA concorrono al raggiungimento del monte ore annuale previsto dalla Direttiva del Ministro Zangrillo 14.01.2025.
ITACA rilascia gli "Open Badge" per attestare le competenze acquisite attraverso la fruizione dei propri corsi.
Le attività sono realizzate in presenza o a distanza attraverso l’utilizzo di strumenti e metodologie interattive.
ITACA opera in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e trasporti, IFEL e SNA all’attuazione del Piano Nazionale di Formazione per la professionalizzazione dei RUP (PNF), ai sensi dell’art.7 comma 7bis della legge 120/2020.
Per maggiori informazioni, si invita a contattare la segreteria di ITACA: formazione@itaca.org


VAI AI CORSI
 Corsi di formazione base e specialistici erogati nell’ambito del Piano Nazionale di Formazione (PNF)
 Corsi di formazione organizzati ed erogati da ITACA
 Eventi e Seminari

LONG LIST DOCENTI
ITACA, promuove la costituzione di una “long list” di esperti per il conferimento di incarichi di docenza in materia di contratti pubblici nell’ambito dell’attività di formazione dell’Istituto.
 Avviso Long List docenti


Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies