10/2/2025NASCE LA PIATTAFORMA SUSSIDIARIA SCP ESECUZIONE - IL MIT SEMPLIFICA LA GESTIONE DIGITALE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) introduce un nuovo strumento che mira a semplificare le procedure di lavoro per le Stazioni Appaltanti.
Nasce la Piattaforma SCP Esecuzione, uno strumento di approvvigionamento digitale, messo a disposizione dal MIT con il supporto di ITACA, nell’ambito della misura PNRR M1C1-1.10 , “Strumenti ed azioni per il supporto alla qualificazione delle Stazioni Appaltanti e alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici”.
L'obiettivo è fornire un supporto con:
- una piattaforma in grado di completare digitalmente la fase di esecuzione, indipendentemente dal sistema utilizzato nelle fasi precedenti;
- l’interoperabilità con la BDNCP (Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici) di ANAC;
- una soluzione pronta ed operativa per chi non dispone di strumenti propri.
Parte da oggi, 1° ottobre 2025, la sperimentazione in Liguria, seguiranno gradualmente le altre Regioni interessate fino al 30 giugno 2026.
Durante questa fase gli organismi potranno testare le funzionalità, usufruire di un modello di assistenza dedicato e contribuire al miglioramento della piattaforma.
Possono accedervi solo chi è iscritto delle Regioni aderenti, già censite in AUSA, attraverso la registrazione con SPID o CIE e l'abilitazione sarà comunicata tramite mail.
L'accesso è, inoltre, riservato a RUP e utenti autorizzati delle Stazioni Appaltanti abilitate.
Maggiori dettagli e aggiornamenti saranno disponibili sul portale HUB Contratti Pubblici.
(https://www.serviziocontrattipubblici.it/it/accesso-amministrazioni/piattaforma-sussidiaria-per-l-esecuzione/)